07/11/2025

HALLEY MATELICA INTERVISTA A PIERLUIGI MOZZI 07.11.2025

Risultati immagini per codice HTML PALLONE DA BASKET

HALLEY MATELICA

INTERVISTA A PIERLUIGI MOZZI

07.11.2025

Con un cinque su cinque in cascina tutti i problemi sembrano decisamente più sopportabili. È la condizione in cui continua ad andare avanti la Halley Matelica, che nonostante acciacchi e infortuni vari ha finora tenuto un percorso netto nel campionato di Serie B Interregionale.

Tra i grandi protagonisti di questo ottimo avvio di stagione c’è sicuramente Pierluigi Mozzi, diventato rapidamente il punto di riferimento biancorosso in mezzo all’area come ha confermato di essere anche sabato scorso contro la Pallacanestro Jesi. «Ci aspettavamo una partita complessa – sottolinea il pivot friulano – non è stata la gara di basket più bella dell’anno da vedere, soprattutto per le percentuali basse di entrambe le squadre. Ma essere andati a giocare fuori casa contro una squadra che era reduce da una striscia positiva e tenerla sotto i 50 punti ci ha aiutato molto anche in una serata in cui il tiro da fuori non è entrato. La difesa, soprattutto nei primi quarti, non era stata il massimo nelle partite precedenti, stavolta è stato diverso e ne siamo contenti».

Non era per nulla scontato aprire la stagione con cinque vittorie di fila, ma il centrone biancorosso si è fatto un’idea precisa sul perché di questo grande avvio. «Paradossalmente, l’esserci ritrovati in sei a Forlimpopoli ci ha portato ad amalgamarci molto più in fretta – spiega Mozzi – abbiamo fatto uno step di un mese in cinque giorni. Da lì la situazione è un filo migliorata col ritorno di Mariani, che è fondamentale come riferimento in attacco, ma credo che quella trasferta sia stata molto importante per noi soprattutto a livello mentale e si è visto contro Gualdo e Bramante, contro le quali poteva tranquillamente finire con un risultato diverso. Ci teniamo questa tenuta mentale che stiamo avendo, quando avremo qualche rotazione in più magari ritroveremo anche maggiore energia, perché ora siamo un po’ spompati».

Mozzi era stato tra i pivot più dominanti della scorsa stagione con la maglia di Valdiceppo e la scelta di Matelica va letta nell’ottica di un percorso partito da anni. «Dopo l’annata scorsa, volevo una squadra con la quale si potesse fare bene – rimarca Mozzi – la chiamata di coach Trullo è arrivata abbastanza presto la scorsa estate e quando ti chiama un allenatore come lui è difficile dire di no. La proposta tecnica che mi hanno fatto era interessante, la voglia di confrontarmi con giocatori forti che poi sono quelli che sono stati firmati ha fatto il resto».

Ora per la Halley si alza ancora l’asticella: domenica trasferta di fuoco sul campo della corazzata Svethia Recanati. «E’ una squadra molto simile a quella dell’anno scorso che ha inserito un ottimo giocatore come Buzzone – chiude Mozzi – quindi sono più forti dell’anno scorso e se l’anno scorso hanno lottato fino in fondo per le posizioni di testa è chiaro che lo faranno anche in questa stagione. Ci aspettiamo un palazzetto infuocato, una partita di quelle divertenti da giocare: vincerà chi riuscirà a mettere più sabbia negli ingranaggi dell’attacco avversario. Siamo due squadre molto diverse, loro più “anziani” in alcuni ruoli, noi più giovani, loro più esperti, noi meno: due squadre “generazionalmente” diverse, che giocano un basket diverso, vedremo quale sarà a prevalere stavolta».

 

Marco PAGLIARICCIO - Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

https://www.twinssebastiani.it/image/articoli/notiziario/sopralluogochiesasanfrancescodipotenzapicena03072019/banner-1.1099935507.jpg

Grazie per la Visualizzazione

 Grazie per la Visualizzazione

tongue-outTrova la tua destinazionetongue-out