11/11/2025

L’ACCADEMIA D’ARTE LIRICA DI OSIMO APRE IL NUOVO ANNO ACCADEMICO 11.11.2025

Disegno dell'icona OK foto telecamera bianco e nero vettoriale | Immagini  vettoriali gratuiti
EVENTI:

L’ACCADEMIA D’ARTE LIRICA DI OSIMO

APRE IL NUOVO ANNO ACCADEMICO

11.11.2025

Il 10 novembre l’Accademia d’Arte Lirica ha aperto l’anno di studi - il 47° della sua lunga attività - presso la Sala Vivarini del Comune di Osimo, secondo una tradizione che si ripete da diversi anni, con i vecchi e nuovi allievi accolti dal sindaco della città. Quest’anno sono presenti 22 allievi provenienti da 10 nazioni differenti (Azerbaijan, Belgio, Cina, Georgia, Giappone, Italia, Russia, Turchia Ucraina, Uzbekistan) da due diversi continenti. La sindaca Michela Glorio ha dato il benvenuto agli allievi, assicurandoli che Osimo sarà la loro seconda casa nel corso degli studi. Il Presidente dell’Accademia Piero Alessandrini ha ringraziato l’amministrazione comunale per la vicinanza all’Accademia, mentre il Direttore Artistico Vincenzo De Vivo ha augurato un proficuo anno di lavoro ai giovani artisti, in una città ricca di storia e di arte. Ha chiuso i lavori l’Assessore alla cultura Mauro Pellegrini, che ha ribadito come l’Accademia abbia un’importante valenza nella vita culturale cittadina ma sia anche una presenza significativa nel tessuto sociale della città. Ha inoltre sottolineato il prestigio che, dal 1979, Osimo ha tratto dalla notorietà internazionale che questa storica istituzione continua ad avere in tutto il mondo, attirando i giovani talenti della lirica. Pellegrini ha anche anticipato che, in occasione dei 90 anni di Padre Venanzio Sorbini, fondatore e presidente onorario dell’Accademia, verrà organizzata una tre giorni dedicata al canto lirico, il 28, 29 e 30 novembre.

Matteo Valeri - Accademia d’Arte Lirica ETS

 

 

https://www.twinssebastiani.it/image/articoli/notiziario/sopralluogochiesasanfrancescodipotenzapicena03072019/banner-1.1099935507.jpg

Grazie per la Visualizzazione

 Grazie per la Visualizzazione