LE CANTINE DE MONTESANTO 10.11.2016
LE CANTINE DE MONTESANTO
10.11.2016
Sarà dedicata a San Martino e alla sua tradizione enogastronomica, la terza edizione de “Le Cantine di Montesanto”, l’appuntamento che ha come protagonisti il vino e le tipicità culinarie locali e che, domenica prossima 13 novembre, troverà collocazione nel centro storico di Potenza Picena. All’interno delle mura medievali, quello che era l’antico Borgo di Montesanto ospiterà, appunto, le “cantine” ricavate in locali tradizionalinelle suggestive via Trento e via Tripoli, con un percorso che sboccherà naturalmente in piazza Matteotti. Degustazioni di vini delle cantine potentine e maceratesi, castagne e novello, frutta di stagione a filiera corta, punteggeranno un percorso di riscoperta di luoghi e profumi. “L’iniziativa – ha precisato l’Assessore al Turismo e Commercio, Paolo Scocco – è organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco e con l’Associazione Commercianti di Potenza Picena. Ci sarà anche una spaghettata della solidarietà. I cuochi dell’associazione Laga Insieme di Accumuli a partire dalle ore 17, in piazza Matteotti, cucineranno spaghetti all’Amatriciana il cui ricavato andrà a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Per i più piccini sarà aperto, con ingresso gratuito, il Teatro Mugellini dove si svolgeranno due spettacoli di burattini, alle 16,30 e alle 18, dal titolo “La Sirenetta” mentre per le vie del centro storico si svolgerà il Gioco delle Oche d’Oro, ovvero il percorso di San Martino alla scoperta di enigmi e della storia nascosta di Potenza Picena”. L’Amministrazione Comunale, in segno di vicinanza e di solidarietà con le oltre 250 persone ospiti di strutture ricettive del territorio potentino colpite dal terremoto, per l’occasione allestirà navette gratuite, da e per il centro storico, offrendo vino e dolci a coloro che vorranno partecipare.
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa Michele Emili
Per inviare un commento compilare il form sottostante