EDILIZIA SCOLASTICA 15.11.2014
EDILIZIA SCOLASTICA 15.11.2014 Il tema dell’edilizia scolastica a Potenza Picena resta un tema di primaria importanza per l’amministrazione Acquaroli, ribadito anche nell’ultimo consiglio comunale. Il primo nodo da sciogliere è quello dell’emergenza nella città alta determinata dalla chiusura per inagibilità della vecchia scuola media, lo scorso mese di dicembre, i cui studenti sono stati dirottati nello stesso edificio delle elementari ricavando aule da tutti gli spazi possibili. Una situazione di intuibile disagio che necessita di una soluzione. In tal senso l’amministrazione comunale ha incaricato l’ufficio tecnico di valutare una serie di ipotesi: dalla costruzione di una nuova scuola al recupero strutturale dell’esistente. Ma l’elemento determinante è sempre la disponibilità economica che, ad oggi, non permette al Comune di intervenire autonomamente. Così sono stati fatti progetti e richieste di finanziamenti sia alla Regione che al Ministero dell’Istruzione ed entro pochi mesi dovrebbero essere note le graduatorie. Richieste che passano anche al vaglio dell’amministrazione provinciale di Macerata, il cui assessore all’istruzione, Leonardo Lippi, ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo nelle due scuole potentine accompagnato oltre che dal sindaco Francesco Acquaroli e dal vice Noemi Tartabini, dal capo dell’ufficio tecnico Giuseppe Percossi, dall’assessore ai lavori pubblici Luisa Isidori e dal presidente del consiglio comunale Mirco Braconi. Lippi ha potuto verificare di persona lo stato dei fatti ed ha garantito l’impegno della Provincia ad inserire la situazione di Potenza Picena tra quelle prioritarie da segnalare sia alla Regione che al Miu. Michele Emili – Servizio Stampa
Per inviare un commento compilare il form sottostante